PHLOMIS TOURS

Il richiamo dei passi, fuoriporta.
Cambiar terra verso un inesauribile altrove.

foglie

Phlomis Tours è un tour operator online a cui ho scelto di dare vita perché credo che un viaggio, una visita guidata, una degustazione in cantina o un trekking, siano preziose occasioni di condivisione. Phlomis è una piccola realtà che conta sulle energie di chi ha avviato questo progetto e di chi vorrà abbracciarlo. I nostri tour scaturiscono dalle nostre esperienze, da un luogo che ci ha fatto innamorare, dagli incontri che ci hanno ispirato e da cui sono nate interessanti collaborazioni. Il nostro calendario non è fitto di eventi, come molti si aspettano debba esserlo quello di un tour operator. Ci teniamo a costruire e ad accompagnare i nostri tour, a studiare e ricercare prima di proporvi una meta e ad ascoltare le esigenze di chi ci chiede un tour su misura.
Prossime tappe:
29 marzo con l’Associazione Firenze Alchemica “Il Duomo di Siena e la magia del Sator”, 9-13 giugno Viaggio in “Germania, sfumature di Riesling. Renania, Palatinato e Mosella” Presto altre novità. Scopri Chi siamo e i Nostri tour.

Gli ultimi post dal nostro blog

  • Arezzo, lo spirito del luogo
    by Giulia Filippetti on Ottobre 31, 2023 at 4:30 pm

    Rapiscono e si consumano in breve tempo le pagine di questo avventuroso libro curato da Attilio Brilli. Profondo conoscitore della letteratura di viaggio, Brilli dona al lettore una panoramica di grande interesse delle cronache scritte da coloro che hanno attraversato la terra di Arezzo nel XIX secolo. Membri della più colta società europea, scrittori americani, [...]

  • Il viaggio in Italia, oggi
    by Giulia Filippetti on Settembre 16, 2023 at 5:42 pm

    “Il paesaggio assume una grandiosa solennità, una maestà di linee e di forme che ha dell’indecifrabile. Se il termine ‘geniale’ non connotasse l’indole dei luoghi in un senso un po’ generico (locus genialis, genius loci), si direbbe che qui il paesaggio è davvero geniale, come governato da un principio arcano che interagisce con la genialità [...]

  • Il Viaggio… per me
    by Giulia Filippetti on Settembre 12, 2023 at 6:00 pm

    Prima o poi in ognuno di noi si accende il bisogno di allontanarsi, di esplorare l’altrove con gli occhi dell’anima. Quelli bravi direbbero che abbiamo bisogno di abbandonare la zona di comfort. Personalmente credo che ognuno riempia di significato la partenza in base al proprio vissuto e per ciascuno di noi l’altrove può essere un [...]

  • Marco Mencattini
    by Giulia Filippetti on Settembre 11, 2023 at 1:30 pm

    Tra le mie passioni c’è il trekking, cammino da quando sono bambina grazie ai miei genitori che mi hanno sempre portato tra le montagne. Mi hanno insegnato a coltivare il silenzio sul sentiero per poter ricevere i suoni della vita del luogo e del bosco. Così, più per amore del cammino che per farne una [...]

  • Podere Bellosguardo, le coin perdu del Casentino
    by Giulia Filippetti on Settembre 11, 2023 at 1:27 pm

    Vi ricordate il film di Ridley Scott “Un’ottima annata” uscito nel 2006? Il protagonista Max Skinner, interpretato da Russel Crowe, riceveva in eredità dallo zio Henry tenuta e vigneti in Provenza. Tra le mura di quella casa di campagna tornavano alla luce i ricordi dell’infanzia trascorsa tra i profumi del vino in fermentazione nell’oscurità della [...]

  • L’ignoto ignoto
    by Giulia Filippetti on Settembre 10, 2023 at 3:31 pm

    Le librerie e il piacere di non trovare quello che cercavi Potremmo dire che l’ignoto ignoto è il caso, ma sarebbe riduttivo rispetto a quello che lo scrittore e linguista britannico Mark Forsyth, vuole comunicarci nelle sue dense 26 pagine. Il fondamento di questo ignoto è: “ci sono cose che sappiamo di sapere. Ci sono [...]